Le opzioni restituiscono la percentuale

Calcola il logaritmo naturale dell'argomento nummonths Numero di mesi in un periodo Restituisce Il numero di mesi in un periodo di tempo. Non disponibile per le strutture temporali basate sulle settimane.
Esempio In un trimestre restituisce il numero di mesi del trimestre. In un semestre restituisce 6.
In un anno restituisce Esempio In un mese, restituisce il numero di settimane del mese, o un valore di 4 o 5. In un trimestre restituisce 12 o In un semestre restituisce 26 o In un anno restituisce 52 o Questa funzione consente di creare formule in cui venga anticipato un periodo completo nei progressivi periodo anziché utilizzare il valore del periodo precedente. Esempio Si supponga di definire una formula che utilizzi i dati OttProgressivo anno in cui venga utilizzato il valore V dell'anno precedente, il V Per utilizzare un valore diverso dal risultato del progressivo periodo delutilizzare V likepd Restituisce Restituisce un'istanza dimensionale.
Definizione Restituisce un valore scalare dal metodo di previsione.
Se si usa scalar in un metodo di previsione di una formula in formato libero, il conto accetta solo valori di input scalari in tutti i periodi di previsione. Restituisce Restituisce il valore del singolo input di previsione per una variabile quando è in uso quel metodo di previsione.
Restituisce True: se il calcolo viene completato. False: se il calcolo non viene completato.
Diversamente da calcoli interni banali, non esegue alcun calcolo. Funzioni che fanno riferimento a periodi di tempo specifici Queste funzioni restituiscono informazioni sui periodi di le opzioni restituiscono la percentuale nel periodo corrente da periodi differenti.
Nessuna di queste funzioni accetta argomenti.
- Ricompensa: quanto spetta se si restituiscono portafogli, denaro o preziosi trovati?
- Funzioni utilizzate nelle formule
- Fare bei soldi guardando i video
- Restituisce opzioni binarie