Come fare 0 1 bitcoin al giorno

Bitcoin, come fare mining Buona parte di questi calcoli è necessaria per un compito importante: verificare che le transazioni di denaro virtuale avvengano in modo lecito e sicuro. Se spendiamo due euro dal panettiere, siamo certi che andranno nella sua cassa, e non potremo riutilizzare gli stessi per spenderli altrove.
In cambio, a ogni verifica andata a buon fine, ricevono dei BitCoin gratuiti. Nella galleria fotografica abbiamo spiegato i passaggi da fare per diventare un miner casalingo. È la soluzione più semplice ed economica, perché quasi tutti i computer di casa vanno bene.
Per contro, le risorse di un singolo computer possono poco contro centri di calcolo realizzati ad hoc per il mining, quindi le prospettive di guadagno sono scarse, anche se ci si organizza in un pool. A questo, si aggiunge il problema dei consumi.
Un computer richiede una discreta quantità di energia elettrica, e se si considera che per fare il mining occorre tenerlo acceso giorno e notte, a fronte di guadagni minimi, il netto che ci si mette in tasca è esiguo, se non nullo. Senza contare che un computer, mentre è occupato col mining, diventa lentissimo per qualsiasi altra attività.
Sono dei computer dotati di un processore ASIC, progettato solo per il mining. Questa specializzazione riduce al minimo i consumi, mentre la potenza è su tutto un altro livello rispetto a un computer. Considerando che il guadagno varia molto non solo in base al tipo di apparecchio utilizzato, ma anche in base al pool col quale si collabora, stimare un possibile guadagno diventa difficile.
Come utilizzare i BitCoin guadagnati?