A tutti coloro che cercano soldi in rete. Account Options

Attenzione allo Scam Sentimentale!
Questa settimana vi sveliamo un fenomeno particolare che coinvolge uomini e donne e che la Polizia Postale ha identificato come lo "Scam Sentimentale". Ecco i consigli per evitare di incappare in questa ennesima truffa.
Di solito, le conversazioni scammer-vittima durano mesi interi, talvolta sono fatte di email, talvolta si realizzato tramite le chat di Facebook.
Una volta che lo scammer si rende conto di avere la vittima nelle proprie mani, arriva la richiesta di soldi.
Il tutto, ovviamente, avviene sempre con la promessa di restituzione del denaro prestato non appena possibile. Ovviamente, quando il trasferimento dei contanti giunge a destinazione tramite sistemi come Western Union, lo scammer magicamente sparisce e, con lui, anche le speranze di riavere indietro soldi, amore e vane illusioni.
Ecco allora i consigli della Polizia Postale per evitare truffe e inganni: 1 Non fidarsi di ragazze eccessivamente disponibili spesso anche al matrimonio ; 2 Controllare bene le foto del profilo con cui si chatta poiché spesso sono scaricate dal web e basta una ricerca con google per accorgersi del trucco; 3 Fare domande precise, in genere gli scammer non rispondono e restano sul vago; 4 Stare attenti alle storie commoventi che gli scammer potrebbero raccontarvi; 5 Spesso i messaggi inviati dagli scammer sono scritti con il traduttore automatico, anche se non sempre; 6 Gli scammer potrebbero non volere soldi, ma documenti, ecco perchè potrebbero spacciarsi per dei super ricchi e proporre un matrimonio in tutta fretta.
Insomma, se da mesi state chattando con una bella ragazza e vi ha appena chiesto euro per raggiungervi in Italia chissà da dove, ecco, state pronti alla magia: scommettete che appena effettuerete il versamento, la donna dei vostri sogni sparirà?
Ecco i Peggiori Investimenti che ti faranno perdere una valanga di soldi
Veronica Crocitti.